Scrittrice statunitense. Per la sua attività di giornalista, compì
numerosi viaggi in America Centrale e in Europa, dai quali trasse materia per i
suoi numerosi racconti:
L'albero di Giuda e altre storie (1930,
cui seguì l'edizione ampliata del 1935),
Il podere (1934),
Il
vino di mezzogiorno (1937),
Bianco cavallo, bianco cavaliere (1939),
La torre pendente e altre storie (1944).
La nave dei folli
(1962) fu il suo unico romanzo, in cui narrò in chiave allegorica e
corrosiva la nascita del Nazismo. Nel 1966 vinse il premio Pulitzer con la
raccolta
Collected Stories. Nei saggi pubblicati in
I giorni del
passato (1952) analizzò l'influenza di artisti quali James, Joyce,
Yeats, Eliot e Pound sugli scrittori della sua generazione. Citiamo infine la
sua ricostruzione del caso Sacco e Vanzetti (Indian Creek, Texas 1890 - Silver
Spring 1980).